Social Media Analyst per Blogmeter
Agosto 5, 2012
Tutto cominciò da qui, da questo articolo in cui Emanuele Quintarelli intervistava Sacha a proposito del nuovo progetto a cui stava lavorando.
Quindici giorni dopo, l’ultimo lunedì di giugno del 2007, cominciavo a “taggare” (allora non si diceva così) dei messaggi dei forum del settore automotive. Per me era l’inizio dell’analisi del sentiment.
In tre anni e mezzo trascorsi a Blogmeter ho lavorato su tanti progetti che non bastano le dita delle mani a contarli.
Giusto a voler ricordare quelli che mi hanno lasciato di più:
- Una delle prime fu l’analisi della popolarità dei personaggi politici (si possono ancora vedere i grafici)
- Ho realizzato numerosi report per il settore automotive tra le quali quelli per i brand Mercedes, Citroen, Abarth.
- Al momento del lancio delle carte conto Superflash, Conto Tascabile e Genius Card, taggai e scrissi diversi report su questo tema.
- Poi fu la volta di Poste Italiane ed emersero temi come la fila per la tessera del tifoso, le lamentele per gli uffici postali chiusi nel pomeriggio e le critiche all’arrivo dell’IVA sui prodotti postali
- Tra progetti per cui ho analizzato il sentiment che hanno avuto maggiori valutazioni negative ricordo senza dubbio Perfiducia: gli utenti criticarono così tanto i video che furono costretti prima a rimuovere i commenti e poi a togliere del tutto i video
- Per alcuni mesi realizzai un’analisi del sentiment settimanale per i prodotti bancari Ucfin, è stato lì che ho imparato tanto sui mutui (io lo spread lo conoscevo già a quei tempi) e mi sono affezionata agli opinion leader della community (Tanduri)
- e per finire a Novembre 2010 analizzai il progetto di Libero.it, Libero Mobile Awards. Fu l’ultimo progetto a cui lavorai prima della lunga pausa.
Recentemente ho ripreso a collaborare con BlogMeter e tra le altre cose posso citarvi questo lavoro:
Leave a comment